Ingredienti:
70 gr. di fusilli integrali
7/8 pomodorini datterini
50 gr. circa di ceci già cotti
cipolla
curcuma
olio extravergine d'oliva
sale
pepe (facoltativo)
Dato che i ceci sono piuttosto "impegnativi" da preparare, tra tempi d'ammollo eterni e tempi di cottura infiniti (!), quando ho la pazienza di prepararmeli ne faccio sempre in abbondanza così da conservarli in frigo per il giorno dopo ed utilizzarli in vario modo. In questo caso ne avevo di già pronti e li ho usati per questo piatto sfizioso e decisamente nutriente, che vale come piatto unico da abbinarsi ad una verdura cruda. Credo che la ricetta venga bene anche usando i ceci in scatola, sarà solo un po' meno saporita :)
Mentre l'acqua per la pasta si scalda sul fuoco, fare rosolare un po' di cipolla tritata in una padella con dell'olio evo. Quando 'sfrizzola' aggiungere i pomodorini precedentemente tagliati a fettine sottili. Lasciarli cuocere finché si sfaldano, ed aggiungere i ceci. Quando i fusilli sono cotti spadellarli con i pomodorini e i ceci spolverandoli di curcuma ed eventualmente con una macinata di pepe.
Ricette vegan facili, veloci, appetitose, per una persona! Di solito troviamo ricette con dosi sempre per 4 persone.. ma a noi single non pensa mai nessuno? Beh, adesso ci penso io ù__ù
venerdì 12 agosto 2011
Fusilli con ceci e pomodorini
Etichette:
ceci,
pasta,
piatti unici,
pomodorini,
ricette vegan
Spaghetti con peperoni e pomodorini
Ingredienti:
80 gr. di spaghetti (meglio se integrali)
un peperone giallo
4/5 pomodorini ciliegini
rucola
olio extravergine d'oliva
uno spicchio d'aglio
sale
paprika dolce
curcuma
Pulire il peperone togliendo semi e filamenti interni e affettarlo a striscioline. Lavare e tagliare i pomodorini a metà o in quarti. In una padella soffriggere lo spicchio d'aglio in poco olio; quando è dorato toglierlo - a meno che non vi piaccia il sapore dell'aglio, in quel caso fate come me e lasciatelo nella padella! - e versare pomodorini e peperoni nella padella. Lasciate cuocere mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo cucinate gli spaghetti in abbondante acqua salata.
Quando gli spaghetti sono cotti scolarli e versarli nella padella con le verdure. Qui spadellarli per un paio di minuti, aggiungendo la rucola spezzettata, la curcuma e la paprika.
Et voilà: buon appetito!
80 gr. di spaghetti (meglio se integrali)
un peperone giallo
4/5 pomodorini ciliegini
rucola
olio extravergine d'oliva
uno spicchio d'aglio
sale
paprika dolce
curcuma
Pulire il peperone togliendo semi e filamenti interni e affettarlo a striscioline. Lavare e tagliare i pomodorini a metà o in quarti. In una padella soffriggere lo spicchio d'aglio in poco olio; quando è dorato toglierlo - a meno che non vi piaccia il sapore dell'aglio, in quel caso fate come me e lasciatelo nella padella! - e versare pomodorini e peperoni nella padella. Lasciate cuocere mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo cucinate gli spaghetti in abbondante acqua salata.
Quando gli spaghetti sono cotti scolarli e versarli nella padella con le verdure. Qui spadellarli per un paio di minuti, aggiungendo la rucola spezzettata, la curcuma e la paprika.
Et voilà: buon appetito!
Etichette:
pasta,
peperoni,
pomodorini,
primi,
ricette vegan
Presentazione blog
Sono vegana da circa sette mesi, ma non mi dilungherò in questa sede sulle motivazioni che mi hanno portata a questa scelta: per quello ci sono già parecchi siti con tutte le informazioni del caso - li aggiungerò a breve in una sezione "Link".
Qui voglio limitarmi a condividere le ricette che mi diletto a inventarmi e a mettere in pratica :D metterle a disposizione di chi è già vegan e di chi si avvicina con sospetto a questa realtà pensando si mangino solo foglioline di insalata :p Le ricette sono tutte per una persona - al più per due quando indicato - perché vivo sola e cucino solo per me, ed ho notato che tutte le ricette che trovo online o sui libri di cucina sono sempre per quattro persone: ma a noi singles non pensa mai nessuno? Così ecco qua Ricette Vegan Per Single!
Qui voglio limitarmi a condividere le ricette che mi diletto a inventarmi e a mettere in pratica :D metterle a disposizione di chi è già vegan e di chi si avvicina con sospetto a questa realtà pensando si mangino solo foglioline di insalata :p Le ricette sono tutte per una persona - al più per due quando indicato - perché vivo sola e cucino solo per me, ed ho notato che tutte le ricette che trovo online o sui libri di cucina sono sempre per quattro persone: ma a noi singles non pensa mai nessuno? Così ecco qua Ricette Vegan Per Single!
Iscriviti a:
Post (Atom)